“Il successo è il risultato di perfezione,
duro lavoro, ciò che si impara dai fallimenti,
lealtà, e persistenza.”
Colin Powell
Pulizia e disinfestazioni. Anche il condominio viene sottoposto regolarmente a questo genere di attività. Tuttavia, se l’assemblea di decide di affidare ad un terzo il servizio di pulizia delle scale, l’impresa affidataria deve possedere determinati requisiti e rispettare la legge n. 82 del 1994 che regolamenta proprio questo settore. Scopriamo di più.
Secondo la Cassazione (sentenza numero 9148/08), l'amministratore non è un dipendente del condominio ma un mandatario che agisce in nome e per conto dei condomini, garantendo la gestione delle parti comuni. Tuttavia egli non è dispensato da alcuni doveri. Ecco tutto quello che dovete aspettarvi dal vostro amministratore prima delle ferie e per non avere brutte sorprese al rientro.
Dal 12 luglio 2013 è entrato in vigore il nuovo "Regolamento sulla manutenzione degli impianti termici", diventato operativo con il Dpr 74/2013 che introduce nuovi requisiti professionali e criteri di accreditamento per gli addetti ad ispezione e manutenzione degli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva nell’edilizia pubblica e privata, adeguando la normativa nazionale alle norme europee.
Dall'entrata in vigore della nuova riforma condominiale, le polizze professionali sono diventate obbligatorie per gli amministratori di condominio.
Secondo l’art.1129 della legge 220/2012 infatti “L’assemblea può subordinare la nomina dell’amministratore alla presentazione ai condominidi una polizza individuale di assicurazione per la responsabilità civile per gli atti compiuti nell’esercizio del mandato. L’amministratore è tenuto altresì ad adeguare i massimali della polizza se nel periodo del suo incarico l’assemblea deliberi lavori straordinari"
La nuova riforma condominiale entrata in vigore il 18 giugno 2013 ha introdotto un'importante novità, relativa al conto corrente condominiale obbligatorio.