• Demo

    “Il successo è il risultato di perfezione,
    duro lavoro, ciò che si impara dai fallimenti,
    lealtà, e persistenza.”

    Colin Powell

  • Demo

    “Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai,
    neanche per un giorno in tutta la tua vita”

    Confucio

  • Demo

    “L’eccellenza in un campo qualsiasi
    può essere raggiunta solo
    attraverso il lavoro di una vita:
    non si può acquistare ad un prezzo inferiore”

    Samuel Johnson

  • Demo

    “A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto;
    a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più.”

    Sacra Bibbia

  • Demo

    “Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla.
    Colui che va da solo sarà più probabile
    che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato.”

    Albert Einstein

Anche le donne scelgono la carriera dell'amministratore di condominio

L’attuale crisi economica  ha portato alla ribalta la professione dell’amministratore di condominio, fino a qualche decennio fa appannaggio quasi esclusivo di uomini per una molteplicità di fattori.

 

La professione dell’amministratore di condominio nasce in seguito all’esigenza di poter affidare ad uno specifico soggetto la gestione ufficiale dei beni comuni nonché a sedare e risolvere le eventuali controversie che nascono tra i condòmini, nella fruizione del suddetto bene. Se inizialmente l’amministratore di condominio acquisiva capacità e competenze con la pratica, oggi anche per svolgere questa professione sono richiesti requisiti e qualifiche entrate in vigore da giugno 2013, in seguito all’attuale riforma che ha interessato il settore. Da questo momento in poi chi viene nominato amministratore di condominio deve aver frequentato un corso di formazione iniziale e possedere specifici requisiti di cui vi abbiamo già parlato in un precedente articolo. L’impegno richiesto è maggiore rispetto al passato anche perché è sorto l’obbligo dell’aggiornamento professionale periodico. Secondo i dati diramati dall’Anaip (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Professionisti), le donne iscritte agli ultimi corsi di formazione per intraprendere la carriera di amministratore sono ben l’80%. Il target delle corsiste appare variegato: dalla giovane laureata che in seguito ad un lungo iter teorico sceglie un settore che le consenta di ottenere un accesso immediato nel mondo del lavoro, alla professionista matura che vuole reinventarsi per contrastare la crisi economica che ha colpito le altre professioni. La finalità è univoca in entrambi i casi: sfuggire alla  disoccupazione, che soprattutto nel caso delle donne, mantiene ancora tassi molti elevati nel nostro territorio. Le aspiranti amministratici quindi sono istruite e dotate di competenze e capacità trasversali, molte delle quali acquisite proprio dalla doppia vita di mamma- lavoratrice. Con titoli di studio, esperienza e capacità di essere multitasking si può ben dire che le donne amministratrici non hanno nulla da temere dalla concorrenza maschile del settore. Tuttavia, occorre ricordare che anche questa professione presenta il risvolto della medaglia: non è sempre facile conciliare il lavoro e la vita privata.

Gestire più unità immobiliari richiede un costante impegno, dalla reperibilità telefonica alla lucidità mentale per sedare controversie, bilanciare le esigenze (a volte anche improbabili) degli inquilini  e fronteggiare le problematiche che possono affliggere l’unità abitativa. Si ricordi infine che le riunioni si svolgono prevalentemente in serata e spesso si protraggono fino a tardi, rendendo necessario, soprattutto a chi ha figli,  un supporto a casa. Un’occasione per il proprio partner di dimostrare la sua versatilità, da professionista a uomo di casa.

Pubblicato su Piazza Affari Foggia

Studio Luca Zichella - Amministrazione Condominiali - P.IVA 02090280716
www.lucazichella.it | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informativa Privacy e Cookie

Powered by Koinè Comunicazione srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul pulsante Accetto acconsenti all’uso dei cookie.